Si entra in punta di piedi a MONTECOSARO. Per essere rapiti da pace e tranquillità, ammaliati dalla bellezza dei portali, dei campanili, dei cortili, delle piazzette, dei vicoli e degli archi, affascinati dalla stupefacente vista che spazia dal mare alla vallata del Chienti, dalle dolci colline marchigiane ai misteriosi e imponenti monti Sibillini.
Il piccolo e ben conservato borgo medievale di MONTECOSARO, che fa parte del club “I Borghi più Belli d’Italia“, si sviluppa su di una collina, nella tranquilla valle del fiume Chienti. La sua cinta muraria trecentesca, ancora visibile, custodisce il nucleo di forma ovale che culmina nel Cassero, punto più alto del borgo, dove un tempo sorgeva un’importante fortezza, oggi giardino pubblico.
🟣 Monteco’ sta in cima a un monte, pija l’acqua jò la fonte, l’orolojo a la francese, accidente che paese!
🔵 Monteco’ … chi non adè matti non ce li vo’.